S e r e d ' e s t a t e

A unique Tuscan Experience

Poggio ai Laghi
P e r c o r s o e n o g a s t r o n o m i c o
s o t t o u n c i e l o d ' e s t a t e
Nel cuore della campagna toscana, accanto ai filari,
sotto un cielo punteggiato di luci sospese,
nasce un’esperienza inedita: un incontro
fra arte enologica e alta artigianalità gastronomica.
Per questa stagione, Poggio ai Laghi ha scelto di
affiancare alla già rinomata Braceria,
la pizzeria fiorentina Manodopera di riconosciuto valore:
premiata con 2 Spicchi Gambero Rosso e Il Forchettiere Awards 2025.
Poggio ai laghi continua a valorizzare il territorio,
i suoi sapori, la sua storia — con rigore, ricerca e cura.

Poggio ai Laghi è un progetto enologico contemporaneo, radicato nella storia e nella cultura del territorio toscano. Nasce dall’idea che il vino possa essere molto più di un prodotto: un’espressione di eccellenza, un simbolo d’identità.
Al centro della nostra visione c’è la figura femminile, con la sua energia creativa, la sua eleganza, la sua capacità di unire. A lei dedichiamo ogni gesto, ogni scelta, ogni dettaglio.
La Collezione di vini 2025 Poggio ai Laghi ne è l’ultima, compiuta espressione.
Un racconto in otto vini, ispirati alla memoria della Contessa Ava e delle sue Ancelle.
Un progetto che prende forma attraverso tre elementi che ci rappresentano: vino, memoria, arte.
Poggio ai Laghi
V i n o M e m o r i a A r t e
Poggio ai Laghi è un progetto enologico contemporaneo, radicato nella storia e nella cultura del territorio toscano. Nasce dall’idea che il vino possa essere molto più di un prodotto: un’espressione di eccellenza, un simbolo d’identità.
Al centro della nostra visione c’è la figura femminile, con la sua energia creativa, la sua eleganza, la sua capacità di unire. A lei dedichiamo ogni gesto, ogni scelta, ogni dettaglio.
La Collezione di vini 2025 Poggio ai Laghi ne è l’ultima, compiuta espressione.
Un racconto in otto vini, ispirati alla memoria della Contessa Ava e delle sue Ancelle.
Un progetto che prende forma attraverso tre elementi che ci rappresentano: vino, memoria, arte.



“Al centro della nostra visione
c’è la figura femminile, con la sua energia creativa, la sua eleganza,
la sua capacità di unire.”

– Poggio ai Laghi

Poggio ai Laghi
L a B r a c e r i a
Poggio ai Laghi include nel suo percorso enogastronomico una proposta alla brace che celebra la carne e i sapori autentici del territorio.
Solo carni selezionate provenienti da allevamenti toscani certificati, tagli nobili preparati secondo la tradizione locale, e cottura a fuoco vivo per esaltare ogni sfumatura del gusto.
Protagonisti: tagli selezionati da carni allevate allo stato brado in Toscana. Animali cresciuti liberi, nutriti in modo naturale, senza forzature né intensività.
Questo garantisce una carne compatta, saporita, con una marezzatura equilibrata che esalta gusto e tenerezza.
Un angolo di brace che è omaggio alla cultura toscana della carne, rivisitata con rispetto e cura.

Poggio ai Laghi include nel suo percorso enogastronomico una proposta alla brace che celebra la carne e i sapori autentici del territorio.
Solo carni selezionate provenienti da allevamenti toscani certificati, tagli nobili preparati secondo la tradizione locale, e cottura a fuoco vivo per esaltare ogni sfumatura del gusto.
Protagonisti: tagli selezionati da carni allevate allo stato brado in Toscana. Animali cresciuti liberi, nutriti in modo naturale, senza forzature né intensività.
Questo garantisce una carne compatta, saporita, con una marezzatura equilibrata che esalta gusto e tenerezza.
Un angolo di brace che è omaggio alla cultura toscana della carne, rivisitata con rispetto e cura.


Poggio ai Laghi include nel suo percorso enogastronomico una proposta alla brace che celebra la carne e i sapori autentici del territorio.
Solo carni selezionate provenienti da allevamenti toscani certificati, tagli nobili preparati secondo la tradizione locale, e cottura a fuoco vivo per esaltare ogni sfumatura del gusto.
Protagonista indiscussa: la Bistecca alla Fiorentina, servita al sangue come da rito, affiancata da costate, tagliate e proposte giornaliere pensate per essere esaltate daii vini della cantina.
Un angolo di brace che è omaggio alla cultura toscana della carne, rivisitata con rispetto e cura.

Nata a Firenze, Manodopera è una pizzeria contemporanea che si è distinta per visione, coerenza e qualità. Il riconoscimento dei due spicchi della Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso e Il Forchettiere Awards 2025 ne attestano l’eccellenza.
Le sue pizze sono frutto di anni di ricerca su farine, lievitazioni naturali e ingredienti della filiera toscana. Impasti leggeri, topping creativi, equilibrio nei sapori: ogni proposta racconta una filosofia fatta di tecnica, salute e gusto.
Per tutta l’estate, Manodopera porta il suo stile inedito a Poggio ai Laghi, dando vita a un connubio d’eccellenza tra vino e impasti.
Ogni etichetta della cantina è abbinata con cura a una preparazione, grazie al lavoro del nostro enologo, per esaltare al meglio le caratteristiche di entrambi e offrire un’esperienza enogastronomica completa.
Poggio ai Laghi Events
M a n o d o p e r a
Nata a Firenze, Manodopera è una pizzeria contemporanea che si è distinta per visione, coerenza e qualità. Il riconoscimento dei due spicchi della Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso e Il Forchettiere Awards 2025 ne attestano l’eccellenza.
Le sue pizze sono frutto di anni di ricerca su farine, lievitazioni naturali e ingredienti della filiera toscana. Impasti leggeri, topping creativi, equilibrio nei sapori: ogni proposta racconta una filosofia fatta di tecnica, salute e gusto.
Per tutta l’estate, Manodopera porta il suo stile inedito a Poggio ai Laghi, dando vita a un connubio d’eccellenza tra vino e impasti.
Ogni etichetta della cantina è abbinata con cura a una preparazione, grazie al lavoro del nostro enologo, per esaltare al meglio le caratteristiche di entrambi e offrire un’esperienza enogastronomica completa.










