V I N O E A R T E
Riscoprire una storia antica
D O N N A A V A E L E S E T T E A N C E L L E




A Monteriggioni nel Medioevo vivevano otto donne, ritenute figure protettive e di buon auspicio: Donna Ava Zenovi dei Lombardi, la cui esistenza è documentata, e le sue sette ancelle, la cui esistenza si mescola al mito e alla leggenda. Insieme aiutavano il popolo e accoglievano gli avventori.
Una storia quasi perduta che abbiamo riscoperto a abbinandola al talento di un’artista locale, Maria Chiara Viviani, già selezionata in uno dei cataloghi del noto critico d’arte italiano Vittorio Sgarbi. Viviani ha immaginato i volti di queste 8 donne, realizzando un murale a cui si è poi ispirata per le etichette dei vini Poggio ai Laghi, portafortuna per chi li sceglie, come le figure positive che vogliamo celebrare.

Le pareti della nostra cantina fanno risuonare la storia di queste otto donne, anche grazie al murale a grandezza naturale realizzato dall’artista valdelsana Maria Chiara Viviani. Donna Ava e le sue sette ancelle (Lucilla, Oletta, Nina, Arania, Aranda, Arella e Firmina) sono immortalate nella cantina di Poggio ai Laghi mentre abbracciano i vini a loro dedicati e salutano i visitatori con un messaggio augurale.
Anche le etichette dei vini dedicati alle sette ancelle sono disegnate da Maria Chiara Viviani, per una collezione unica dai molteplici significati.
“In ogni sorso dei nostri vini troverete la fortuna che abbiamo coltivato in questi vigneti”.
Il murale e le nostre etichette
L E O P E R E

Le pareti della nostra cantina fanno risuonare la storia di queste otto donne, anche grazie al murale a grandezza naturale realizzato dall’artista valdelsana Maria Chiara Viviani. Donna Ava e le sue sette ancelle (Lucilla, Oletta, Nina, Arania, Aranda, Arella e Firmina) sono immortalate nella cantina di Poggio ai Laghi mentre abbracciano i vini a loro dedicati e salutano i visitatori con un messaggio augurale.
Anche le etichette dei vini dedicati alle sette ancelle sono disegnate da Maria Chiara Viviani, per una collezione unica dai molteplici significati.
“In ogni sorso dei nostri vini troverete la fortuna che abbiamo coltivato in questi vigneti”.

Maria Chiara Viviani
L ' A R T I S T A
L’artista Maria Chiara Viviani si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e si è specializzata in Tecniche pittoriche della bottega toscana del 1300. Ha partecipato a numerose mostre private e collettive tra cui “I Mille di Sgarbi” nel 2021.
Da sempre innamorata di Poggio ai Laghi, ha deciso di realizzare un’opera ad hoc per i vini di Poggio ai Laghi e di creare le etichette dedicate alle 7 ancelle, rafforzando il già forte legame dell’azienda toscana con il territorio.
Valdelsa artist
thanks in part to the life-size mural created by Valdelsa artist Maria Chiara Viviani. Donna Ava and her 7 handmaids (Lucilla, Oletta, Nina, Arania, Aranda, Arella and Firmina) are immortalized in the Poggio ai Laghi winery embracing the wines dedicated to them and greeting visitors with a happy wish:
Poggio ai Laghi Wines
A wish faithfully featured behind each label of Poggio a Laghi wines. The labels of the wines dedicated to the seven handmaids, are also designed by Viviani, for a unique collection with multiple meanings:
Handmaid
The gaze of each handmaid, the very colors chosen to represent them, along with the number 7 that runs through their history and that of Countess Ava, encapsulate holistic meanings, the result of an in-depth study of these historical figures who lived on Montemaggio around the year 1000, and are still beloved by the local population today.
“In every sip of our wines you will find the good fortune we have cultivated in these vineyards.”
Maria Chiara Viviani
L ' A R T I S T A




L’artista Maria Chiara Viviani si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e si è specializzata in Tecniche pittoriche della bottega toscana del 1300. Ha partecipato a numerose mostre private e collettive tra cui “I Mille di Sgarbi” nel 2021.
Da sempre innamorata di Poggio ai Laghi, ha deciso di realizzare un’opera ad hoc per i vini di Poggio ai Laghi e di creare le etichette dedicate alle 7 ancelle, rafforzando il già forte legame dell’azienda toscana con il territorio.

L’artista Maria Chiara Viviani si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e si è specializzata in Tecniche pittoriche della bottega toscana del 1300. Ha partecipato a numerose mostre private e collettive tra cui “I Mille di Sgarbi” nel 2021.
Da sempre innamorata di Poggio ai Laghi, ha deciso di realizzare un’opera ad hoc per i vini di Poggio ai Laghi e di creare le etichette dedicate alle 7 ancelle, rafforzando il già forte legame dell’azienda toscana con il territorio.
Maria Chiara Viviani
L ' A R T I S T A




W i n e a n d A r t
The walls of this Tuscan winery vibrate with the story of these 8 women
Valdelsa artist
thanks in part to the life-size mural created by Valdelsa artist Maria Chiara Viviani. Donna Ava and her 7 handmaids (Lucilla, Oletta, Nina, Arania, Aranda, Arella and Firmina) are immortalized in the Poggio ai Laghi winery embracing the wines dedicated to them and greeting visitors with a happy wish:
Poggio ai Laghi Wines
A wish faithfully featured behind each label of Poggio a Laghi wines. The labels of the wines dedicated to the seven handmaids, are also designed by Viviani, for a unique collection with multiple meanings:
Handmaid
The gaze of each handmaid, the very colors chosen to represent them, along with the number 7 that runs through their history and that of Countess Ava, encapsulate holistic meanings, the result of an in-depth study of these historical figures who lived on Montemaggio around the year 1000, and are still beloved by the local population today.
“In every sip of our wines you will find the good fortune we have cultivated in these vineyards.”